
Secondo gli esperti il fenomeno sarebbe imputabile alle copiose precipitazioni degli ultimi mesi che hanno impoverito di ossigeno l’acqua della laguna fino a renderla letale per le tante specie ittiche che la popolano. Ricciole, spigole, pesci gatto e tante altre varietà di pesci sarebbero dunque rimaste letteralmente imprigionate nelle acque fino al soffocamento.
Tuttavia, molti si interrogano sulle ragioni che potrebbero spiegare questo apparente fenomeno ‘naturale’, peraltro già verificatosi in Brasile nel 2009, nel Rio di Santa Barbara.
C’è chi pensa, infatti, che episodi del genere siano una diretta conseguenza dell’azione dell’uomo e dell’aumento dell’inquinamento atmosferico e idrico. La moria di pesci, come quella delle api e altre specie animali considerate dagli esperti degli ‘indicatori naturali’ della salubrità dell’ambiente, rappresenterebbe un campanello d’allarme davvero preoccupante.
http://www.tuttogreen.it/moria-di-pesci-nella-laguna-canottaggio-olimpiadi-brasiliane/
http://www.tuttogreen.it/moria-di-pesci-nella-laguna-canottaggio-olimpiadi-brasiliane/
0 commenti:
Posta un commento