Questa sera, come ogni anno, la Terra attraverserà l’area più densa di un flusso di detriti della cometa96P/Machholz, fonte della pioggia di meteore delle Delta Aquaridi. Le previsioni parlano di 16 meteore ogni ora, con pcco massimo intorno alle ore 2:30 (ora italiana). La posizione del radiante sotto l’equatore celeste favorirà gli abitanti dell’emisfero australe, anche se da cieli molto scuri sarà possibile godere dello spettacolo anche a latitudini più elevate. Nonostante sia uno sciame non di primissimo ordine, si tratta pur sempre di un evento interessante. Alcuni ricercatori infatti, sostengono che la cometa progenitrice provenga da un altro Sistema Solare, per cui ogni meteora che si disintegra per attrito nel cielo notturno potrebbe depositare del materiale “extrasolare” nell’atmosfera superiore della Terra. Il momento migliore per osservare le “stelle cadenti”, come detto, è nelle ore di buio della prossima notte, quando la costellazione dell’Acquario sarà alta nel cielo. Una fase di Luna favorevole contribuirà a rendere agevoli le osservazioni. Se il tempo lo permetterà il Marshall Space Flight Center della NASA offrirà una visione in diretta streaming del cielo sopraHuntsville, in Alabama. La diretta avrà inizio il 30 luglio alle ore 02:30.
Broadcast live streaming video on Ustream
0 commenti:
Posta un commento