
Nascita dell'Universo - Big Bang |
non può non esserci stato. O meglio, si pensa che in un puntolino contenente un accumulo di energia (di una densità incredibile) ci sia stata un'esplosione, seguita dalla formazione delle particelle. Da quel momento in poi le particelle cominciarono ad allontanarsi rapidamente e tuttora l'espansione prosegue. Una delle prove a sostegno è la radiazione elettromagnetica residua diffusa che ancora persiste dall'ipotetico inizio dell'universo. Ma non sappiamo nulla di certo, non sappiamo cosa stesse facendo l'universo prima dell'inizio della sua espansione e sono solo teorie quelle che spiegano come tutto ha avuto inizio. Non c'è la prova regina, la certezza che le cose siano andate così. L'unica cosa da fare è seguire con attenzione i passi avanti della scienza che sempre indaga.
Grazie agli studiosi ad esempio, siamo in grado di dare un'età al nostro universo, circa 15 miliardi di anni. Ma da cosa si è originato il tutto non è dato sapere.
Da un piccolo accumulo di energia è venuto fuori l'universo. E' strano, ma è la spiegazione. Non la soluzione. La storia resta misteriosa.
Per chi vuole approfondire consiglio wikipedia o questa pagina: I PRIMI ATTIMI DELL'UNIVERSO
❥Elle http://il-mio-pianeta.blogspot.it/2013/03/big-bang-il-grande-dubbio.html
thanks to: wikipedia.org image: meteoweb.eu
0 commenti:
Posta un commento