Ci dirigiamo quest’oggi alla scoperta di un bellissimo arcipelago nell’ovest delle Filippine, quello di Palawan, dove sorge un fiume sotterraneo, il Puerto Princesa, intorno al quale è presente un bellissimo parco nazionale, sorto dapprima nel 1971 al fine di preservare l’intero habitat naturale e faunistico della zona, patrimonio UNESCO dal 1999, e rientrante nelle 7 meraviglie naturali del mondo moderno dal 2012. Facilmente raggiungibile attraverso l’aereoporto internazionale di Puerto Princesa a 50 km dal parco, esso comprende la catena montuosa San Paolo ed una grossa parte della costa occidentale dell’arcipelago in cui esso sorge.
Intorno al fiume, lungo circa 8 km e navigabile solo per 4,3 km, domina un ambiente carsico e calcareo, maggiormente presente nella grotta con la quale termina l’intero fiume prima di sfociare nel mar Cinese Meridionale, caratterizzata dalla forte presenza di stalattiti e stalagmiti, e soggetta alle maree oceaniche.
L’ecosistema del parco è molto variegato: molte delle svariate foreste in esso presenti sorgono o su suoli calcarei, nei quali sono state impiantate anche piante come la begonia o la schefflera, o ancora su suoli montani o su rocce ultrafemiche, dove si riscontrano molte specie di arbusti o bambù; ma si hanno anche foreste sempreverdi, nelle quali si riscontrano specie come il Dracontomelon dao o l’Intia bijuga; e si hanno persino foreste fluviali, dove ci sono specie come l’ Homonoia riparia, e, per concludere, foreste di mangrovie, che sorgono particolarmente lungo il fiume Sabang.
L’ecosistema del parco è molto variegato: molte delle svariate foreste in esso presenti sorgono o su suoli calcarei, nei quali sono state impiantate anche piante come la begonia o la schefflera, o ancora su suoli montani o su rocce ultrafemiche, dove si riscontrano molte specie di arbusti o bambù; ma si hanno anche foreste sempreverdi, nelle quali si riscontrano specie come il Dracontomelon dao o l’Intia bijuga; e si hanno persino foreste fluviali, dove ci sono specie come l’ Homonoia riparia, e, per concludere, foreste di mangrovie, che sorgono particolarmente lungo il fiume Sabang.

http://www.meteoweb.eu/
0 commenti:
Posta un commento