
C'è da dire che fino a oggi, l’imbarcazione di Zambratija, scoperto nei fondali della Croazia nel 2008 è il più antico relitto che testimonia la navigazione marittima dell'età del bronzo nel Mediterraneo. Datato all’XI a.C., è conservato a Istria, a pochi chilometri dal confine italiano poco a sud del capo di Savudrija (a nord di Umag) in prossimità di un villaggio del Bronzo. Lo scafo, largo 2,5 m e lungo 7,5 m, mostra legature con fibre vegetali secondo la tecnica arcaica di cucitura di tavole in legno di olmo e ontano. Questo relitto mostra molte similarità costruttive con le imbarcazioni di Comacchio della provincia romano-padana. Nel 2011, in un convegno presso il Museo locale, sono stati illustrati i dettagli costruttivi dell'assemblaggio della chiglia e delle cuciture, ben conservate nel relitto.
VIDEO DEL RITROVAMENTO

fonte: pieluigimontalbano foto di www.archeologiasubacquea.com
http://www.infinitafollia.it/
0 commenti:
Posta un commento