Si è verificato proprio nel lago di Garda il terremoto dimagnitudo 4.0avvertito stasera alle19:49 in gran parte del nord Italia, in un’area compresa tra Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia in cui vivono quasi cinque milioni di persone. ”E’ stato un terremoto superficiale” ed ”e’ avvenuto in una zona nella quale c’e’ sismicita’, ma dove al momento non ci sono sciami in atto”, rileva il direttore del Centro Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica (Ingv),Alberto Michelini.
Il servizio dell’INGV “Hai Sentito il Terremoto” in poco più di un’ora e mezza ha ricevuto oltre 600 segnalazioni del terremoto: 74 da Verona, 23 da Trento, 15 da Salò, 13 da Rovereto, 12 da Brescia, Arco e Sant’Ambrogio di Valpolicella, 10 da San Pietro in Cariano, 9 da Padova e Caprino Veronese.
“Al momento non si registrano danni. Stiamo pero’ contattando tutti i comuni della zona dell’epicentro” ha spiegato Simona Bordonali, assessore regionale alla Protezione civile in Lombardia. La scossa e’ stata avvertita in tutta la provincia di Brescia, dalla citta’ fino alle valli. http://www.meteoweb.eu/
0 commenti:
Posta un commento