
Oltre alle vittime (più di 120) e ai danni economici, le onde di proporzioni gigantesche scatenate dalla tempesta hanno danneggiato pesantemente tutta la costa del New Jersey, oltretutto secondo USGS, indagini aeree hanno dimostrato che la tempesta ha causato importanti cambiamenti morfologici della costa orientale degli States, cambiamenti evidenziati su un tratto di costa lungo centinaia di chilometri. In alcune zone infatti si è assistito al fenomeno dell’erosione che ora rende ancor più vulnerabili alcuni tratti alle mareggiate, in altre zone è accaduto invece il contrario, ossia grandi quantità si di sabbia si sono accumulate cambiando l’aspetto dei lungomare. Di seguito infatti proponiamo le immagini aeree riprese ad un altezza di 7500 metri sulla località di Mantoloking nel New Jersey, una scattata nel 2007 e una scattata il 31 ottobre in seguito al passaggio della tempesta, mettendo a confronto le due immagini non si può non rimanere sbalorditi dai cambiamenti che le onde sono riuscite ad apportare.
Dopo
Fonte http://terrarealtime.blogspot.it/2012/11/sandy-e-le-catastrofiche-onde-record-i.html
0 commenti:
Posta un commento