Nella giornata di ieri da tutte e tre le vette vulcaniche sono state osserrvate dagli esperti del servizio vulcanologico russo diversi eventi eruttivi,caratterizzati da espulsioni di ceneri e gas fino ad un altezza di cinque chilometri. Kamčatka (in russo полуо́стров Камча́тка, poluostrov Kamčatka) è una penisola lunga 1.250 km situata nell’estremo oriente russo. Ha una superficie di 472.300 km2.Si affaccia sull'Oceano Pacifico mentre a ovest si trova il mare di Ochotsk. Al largo della penisola si trova la fossa delle Curili con una profondità di 10.500 m.
La vallata centrale e il fiume Kamčatka sono fiancheggiati da ampi massicci vulcanici, composti da oltre 160 vulcani, 29 dei quali sono ancora attivi; l'ossatura della penisola è rappresentata dalla Catena Centrale, culminante nel Ključevskaja Sopka (4.750 m). La zona vulcanica e il relativo parco naturale sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1996.

0 commenti:
Posta un commento