Sarebbe il mese, secondo queste mappe, in cui tornerebbe protagonista l’alta pressione delle Azzorre sul nord Atlantico, come vediamo dalla previsione delle anomalie bariche al livello del mare, una mappa che stride con quella della previsione delle precipitazioni che, invece, continuerebbero ad essere abbondanti nell’Europa nord/occidentale. E’ chiaro, quindi, che in queste previsioni c’è qualcosa che non torna, qualche errore di calcolo che ne compromette l’affidabilità. Ma questo lo sappiamo già: stiamo parlando di previsioni stagionali, e le previsioni stagionali già di per sè, per definizione, non hanno un elevato livello di attendibilità e vanno sempre prese con le pinze. Ovvio è che dopo un marzo così fresco e perturbato, la sola immaginazione di un altro mese dai connotati invernali lascia i brividi…
http://www.meteoweb.eu/2013/03/previsioni-meteo-aprile-come-febbraio-sarebbe-un-altro-mese-dinverno-ecco-le-mappe-stagionali/194664/
0 commenti:
Posta un commento