Utah: misterioso cratere appare sul fondo di un lago

Un enorme cratere è apparso improvvisamente nei fondali lacuali del sud dello Utah, lasciando di stucco gli scienziati delGeological Survey. Analisi preliminari avevano ipotizzato una sorgente naturale sovralimentata dalle recenti piogge. Ipotesi rapidamente smentita dalle foto aeree scattate prima che il laghetto fosse scavato due anni e mezzo fa. Successivamente, un’altra teoria aveva proposto una fuoriuscita di gas metano dalla decomposizione di materiale organico sotto il laghetto, ma ancora una volta l’idea presentava delle fondamenta troppo flebili. La geologia locale, infatti, non è del tipo che provoca tali eventi. Da escludere anche l’ipotesi dettata dai terremoti e della liquefazione del suolo, dal momento che nelle ultime ore non si sono mai verificati eventi tellurici di un certo rilievo. Ora, gli scienziati sembrano aver risolto l’arcano: il fenomeno più plausibile dovrebbe essere una condizione geologica che prende il nome di terreno comprimibile, dove il rifornimento ripetuto del lago ha causato un collasso del terreno sottostante, creando una piccola eruzione. Cratere 2Il cratere è stato scoperto nel mese scorso da Gary Dalton diCircleville dopo aver visto un insolito buco nelle profondità del lago. Visione aiutata dalla luce solare favorevole e dal drenaggio per l’irrigazione. Cerchi concentrici si alternavano attorno al cratere per quasi 8 metri di diametro, con l’anello esterno (una depressione circolare) colmo di alghe. Da quello interno si evince una sorta di esplosione, formando ciò che si presenta come un piccolo cratere vulcanico. A dire il vero, si era anche ipotizzato un impatto di un meteorite, dal momento che l’area è stata solcata da una meteora brillantissima. Ipotesi però scartata in quanto l’avvistamento è avvenuto molto tempo prima che apparisse il cratere. E nessun residente ha riferito di particolari boati dovuti all’impatto. Lo stagno è stato prosciugato e riempito più di una dozzina di volte negli ultimi due anni. Il peso dell’acqua sul terreno, pertanto, avrebbe causato il collasso, costringendo l’aria e l’acqua a questo fenomeno. Un fenomeno mai osservato in queste condizioni sott’acqua che, tuttavia, resta quello più facilmente spiegabile. Come dire che il mistero non è totalmente svelato.



http://www.meteoweb.eu/

Regno Unito: si apre la Terra creando una voragine senza fondo!



Continua lo stillicidio di voragini misteriose che appaiono in giro per il mondo. Stavolta nel Regno Unito. . Un buco largo 35 metri e di una profondità sconosciuta è comparso nella contea di Durham. Secondo la BBC, è talmente profondo che non si riesce a capire dove arrivi.



Potrebbe allargarsi ulteriormente, a giudizio del proprietario del fondo in cui la voragine si è aperta. Il fenomeno sembra ancora in evoluzione dato che dalla gigantesca buca provengono inquietanti suoni cupi di incerta determinazione.


http://pianetax.wordpress.com/
http://www.bbc.com/news/uk-england-tyne-28927743

Pesanti inondazioni nella Repubblica di Corea: morti e dispersi

Nelle scorse ore alcune aree della Corea del Sud sono state flagellate da intense precipitazioni e da devastanti inondazioni. Nel bilancio parziale figurano almeno cinque vittime e quattro dispersi, dopo che un autobus è stato spazzato via dalla furia delle acque nei pressi della città di Changwon, capoluogo della provincia sudcoreana del Sud Gyeongsang. Il vasto sistema temporalesco che ha causato pesanti nubifragi, è lo stesso che la scorsa settimana ha causato gravi inondazioni nel paese del Sol Levante. ºÎ»ê ÁýÁßÈ£¿ì¿¡Quattro corpi senza vita sono stati rtrovati a Busan, la seconda città della Corea del Sud, dopo che la loro auto è finita in un tunnel completamente allagato. Le forti precipitazioni hanno anche causato frane e crolli che hanno interessato un centro di riposo per anziani. “A scopo precauzionale – dice l’agenzia Korea Hydro and Nuclear Power Co (KHNP) – è stata chiusa la centrale nucleare di Gori-2, dal momento che si sono verificate infiltrazioni di acqua nella parte di raffreddamento della struttura“. “Abbiamo deciso di fermare manualmente il funzionamento del reattore nucleare per la sicurezza del materiale elettrico“, ha concluso l’agenzia. Secondo l’Ufficio Meteorologico locale, su alcune aree di Busan sono caduti ben 242 mm di pioggia nella sola giornata del 25 Agosto, con picchi di 130 mm in soli 60 minuti. Ancor peggio è andata nelle aree limitrofe di Changwon, dove i pluviometri hanno totalizzato un totale di 270,5 mm entro le 16:00 ora locale. Il Ministro della sicurezza e della Pubblica Amministrazione della Corea del Sud ha ordinato alle scuole di adeguare il loro orario di apertura e chiusura in base alle condizioni atmosferiche e di rivedere le procedure di evacuazione, consigliando ai cittadini di preparare gli elementi essenziali nel caso in cui dovesse rendersi necessaria un’improvvisa necessità di evacuare. Nei prossimi giorni sarà possibile effettuare un bilancio globale di questo ennesimo evento estremo della natura.



http://www.meteoweb.eu/

Inghilterra: un Sinkhole compare nella contea inglese di Durham



Una voragine (o Sinkhole) di 30 metri di larghezza ha fatto la sua comparsa nella contea inglese di Durham. Secondo i testimoni è cosi profonda che non si riesce a vedere il fondo.
Dunque un’ennesima voragine (Sinkhole) a distanza di un giorno da quella enorme in Messico, che ci sia un collegamento misterioso ed inquietante?
sinkhole3
John Hensby, un agricoltore di 71 anni, in un’intervista al quotidiano britannico “Daily Mail” ha dichiarato che avrebbe notato il cratere pochi giorni fa e di essere stato il primo ad avvistarlo.
Secondo Hensby da allora le dimensioni della voragine sarebbero aumentate considerevolmente e le forti piogge previste per i prossimi giorni potrebbero renderla ancora più grande.
sinkhole1
Il cratere situato a circa 80 metri dalla sua abitazione è cosi profondo che si puo a malapena scorgere il fondo ed Hensby è preoccupato per l’incolumità dei suoi animali.  La ragione di questo fenomeno è ancora sconosciuta, Hensby pensa che ci possa essere una connessione con il fatto che la zona è vicina ad una miniera, dalla quale veniva estratto piombo e ferro.
sinkhole2
Questo tipo di fenomeno si è sempre verificato ma negli ultimi tempi le dimensioni di questi crateri sono aumentate a dismisura. Di cosa si tratta? Quali sono le cause? Speriamo presto di avere delle risposte.
http://www.segnidalcielo.it/

Incredibile in Messico: enorme crepa ad Hermosillo

Una crepa enorme sta mobilitando studiosi e geologi di tutto il mondo ad Hermosillo, nel Messico: la gigantesca rottura del terreno ha interrotto la famosa “Route 26″. Secondo i primi dati dei ricercatori, potrebbe essere stata provocata dalle forte piogge delle ultime settimane o forse dal terremoto del 10 agosto. La crepa, profonda una decina di metri e larga quasi altrettanto, è lunga quasi due chilometri, fortunatamente in una zona disabitata (il centro più vicino dista dall’area della crepa circa 10km). Ecco le spaventose immagini:



http://www.meteoweb.eu/

Violenta grandinata flagella Città del Messico, traffico paralizzato e quartieri sommersi dal forte temporale

Lo scorso martedì 19 Agosto un intenso temporale grandinigeno, di origine“termoconvettiva”, ha duramente colpito Città del Messico, scaricando sulla capitale messicana un impressionante quantitativo di grandine che ha coperto le strade di interi quartieri, cagionando innumerevoli disagi alla popolazione. La coltre di grandine accumulata sulle strade ha paralizzato il traffico della più grande metropoli messicana, mentre nei sobborghi periferici le strade rese scivolose dai chicchi di grandine, hanno favorito diversi incidenti. Il forte temporale, responsabile della maxi grandinata, si è poi spostato verso le limitrofe aree della valle del Messico, dando luogo a veri e propri nubifragi, accompagnati da una spettacolare tempesta elettrica e chicchi di grandine grandi come noci che hanno prodotto enormi danni. Soprattutto ai tetti delle abitazioni e alle auto in sosta, seriamente danneggiate dalla caduta di questi chicchi di grandine davvero enormi.





http://www.meteoweb.eu/

L’Etna continua a dare spettacolo: le immagini dell’eruzione in diretta streaming

Prosegue senza sosta sull’Etna l’attività eruttiva iniziata ormai quasi venti giorni fa, il 5 luglio 2014, alla base orientale del cono del Cratere di Nord-Est, sull’alta parete occidentale della Valle del Bove, dov’è nata una nuova frattura ubicata fra 3010 e 3025 metri di quota, nella sella morfologica fra i coni dei crateri di Nord-Est e Sud-Est. Proprio da lì sta continuando una moderata attività eruttiva.  Un evento che possiamo osservare con le immagini da Catania, grazie all’osservatorio astronomico privato “Diretta Cielo” di Benito Morabito:



http://www.meteoweb.eu/

Sinkhole inghiotte un quartiere in Florida

Gli abitanti di un tranquillo quartiere in Florida sono stati svegliati nel terrore nella notte tra sabato e domenica da qualcosa che certamente non potevano prevedere: un sinkhole.
La voragine, di circa 40 metri e profonda 10, è apparsa dal nulla, senza indizi che potesse presagire l’evento. Qualche ora dopo le prime segnalazioni della comunità di Spring Hill, il sinkhole è diventato di dimensioni spropositate e le autorità sono state costrette ad evacuare la zona. Nel pomeriggio di ieri la situazione è sembrata stabilizzarsi, e solo un’abitazione dell’intero quartiere è rimasta a rischio, consentendo alle altre famiglie di rientrare.



http://www.meteoweb.eu/

Siberia: scoperto un gigantesco cratere nella crosta terrestre!

A Yamal, nella vasta penisola siberiana in Russia, un cratere dalle dimensioni impressionanti ha fatto la sua comparsa pochi giorni fa. Le teorie, le opinioni e la fantasia la fanno da padrone, ma alla base di questo cratere dovrebbe esserci una spiegazione fisica. Le immagini riprese da una telecamera aerea sono impressionanti, il cratere dovrebbe avere una larghezza di circa 262 metri.
Le teorie soprattutto quelle più fantasiose parlano di un atterraggio di un grosso Ufo che avrebbe provocato l’enorme buco nel terreno, mentre è stata esclusa la possibilità che possa essersi trattato di un meteorite. Considerando che Yamal è il principale produttore di gas della Russia la causa potrebbe essere meno fantasiosa e più naturale.


Un team di scienziati si è messo subito all’opera per cercare di verificare le cause di quella che sembra essere una vera e propria esplosione. Una spedizione urgente di esperti, del centro russo per lo studio dell’Artico, si è messa in moto ed ha rilevato diverse anomalie nel suolo a pochi metri dal cratere. Gli esperti dicono che la parte esterna del cratere stava ancora bruciando come se una grossa esplosione da sotto avesse causato il tutto.
sinkholeyamal3
huge-crater-discovered-yamal-peninsula


Dunque l’ipotesi principale parla di un’esplosione causata da una miscela di gas, sale ed acqua provocata dal riscaldamento globale.; il gas sarebbe esploso sotto la superficie provocando questo enorme cratere. Nel frattempo il fenomeno è stato ribattezzato come “The end of the world” ( La fine del mondo ). Nei prossimi giorni sono attese ulteriori notizie e conferme grazie anche ad alcuni campioni di suolo ed acqua raccolti dagli esperti. La teoria del riscaldamento globale è stata confermata anche da Anna Kurchatova, una ricercatrice del centro scientifico del Sub – Artico.
Di Stefan Makarov

Il fantasma di Palazzo Caracciolo

Caccia ai fantasmi ad Atripalda, dove una foto postata su un social network ha scatenato il putiferio. Lo scatto raffigura un’ombra bianca, anche un po sinistra, uno spettro, insomma, che sembra sbirciare dal vetro sfondato.
Forse un fotomontaggio, ma la fantasia popolare è andata dritta all’immagine di un spettro che si aggira nelle stanze dell’edificio abbandonato a se stesso.
Palazzo Caracciolo era uno dei monumenti più imponenti del XVI secolo, che non ha mai avuto vita facile dalla sua costruzione, infatti, a seguito della rivolta di Masaniello negli anni 30′ del 600 fu messo al sacco e nel 1799 subì seri danni sempre a causa di fatti rivoluzionari per non parlare del terremoto dell’80′ e la neve che due anni fa ha sfondato il tetto, portando alla chiusura dalla “Via di San Gregorio”.

All’epoca del suo splendore il palazzo era sempre in piena efficienza e costantemente vissuto, per accogliere le attività pubbliche.

Il fantasma di Palazzo Caracciolo

Uno scherzo? Non si sa. Certo è che la figura alla finestra ha destato non poche suggestioni ed impressioni tra i cittadini, ed effettivamente guardando bene la foto un volto sembra apparire.

Una misteriosa malattia sta uccidendo le stelle marine

Una misteriosa malattia sta uccidendo le stelle marine

Una sconcertante malattia sta affliggendo l'organismo marino conosciuto come “Stella Marina”. I bracci di queste straordinarie creature iniziano a girare su se stessi, poi a strisciare via dal corpo centrale, fino a strapparsi da esso. A peggiorare le cose, dai fori risultanti le viscere si rovesciano all'esterno, uccidendo le stelle marine nel giro di 24 ore. Sconcerto degli scienziati che non avevano mai visto niente di simile.


I primi a rendersi conto della misteriosa condizione che affligge le stelle marine sono stati i sommozzatori.

Il singolare fenomeno si sta manifestando al largo delle coste dello stato di Washington, maaltre stelle marine morte sono state avvistate a nord, fino in Alaska, e nel sud della California.

La malattie impedisce alle creature di generare nuove braccia, come capita alle stelle marine in salute. Secondo quanto riportato da PBS News, gli organismi smettono di vivere entro le 24 ore.

Il numero di morti è impressionante: solo nella costa occidentale degli Stati Uniti è stata stimata la decimazione di milioni di esemplari. I dati preoccupano i biologi, dato che queste creature sono fondamentali per l’ecosistema marino.

Inizialmente, quando è stata osservata la prima volta nel 2013, la malattia sembrava interessare una sola specie (la stella marina girasole). Invece, nel giro di pochi mesi, la Sindrome da Deperimento della Stella Marina si è diffusa in altre 12 specie.

La condizione interessa diversi tipi di stella marina, da quelle selvatiche lungo la costa a quelle nate in cattività, come spiega Jonathan Sleeman, direttore del National Wildlife Health Centre Geological Survey degli Stati Uniti.

“Le due specie maggiormente interessate sembrano essere la Pisaster ochraceus (stella di mare viola) e la Helianthoides Pycnopodia (stella di mare girasole)”, ha scritto Sleeman in un comunicato. La stella girasole è considerata tra le più grandi di tutte le specie e può raggiungere le dimensioni di un metro di diametro.

Il sintomo della malattia più comunemente osservato è la comparsa di lesioni bianche sulle braccia della stella marina. Le lesioni si diffondono rapidamente, con la conseguente perdita del braccio. L’infezione consuma l’intero corpo della creatura, fino a lacerarlo completamente.

Intere popolazioni sono state spazzate via al largo dello stato di Washington, delle coste del Canada e lungo la costa della California. Si è stimato un tasso di mortalità vicino al 95%. Un sommozzatore ha riferito che la scena osservata sul fondale marino era simile a quella di un film horror: c’erano corpi ovunque!

Al momento, gli scienziati che studiano da decenni l’ecosistema locale non sono ancora riusciti ad identificare la causa della malattia. “Quello che pensiamo stia probabilmente accadendo è che ci sia un agente patogeno, come un virus o un parassita, che sta infettando le stelle marine, compromettendo il loro sistema immunitario”, ha detto Pete Raimondi, presidente del dipartimento di ecologia e biologia evolutiva, presso l’Università della California, Santa Cruz.

Casi precedenti sono stati associati all’aumento della temperature delle acque, dato che le stelle marine preferiscono condizioni più fresche. Ma la maggior parte degli scienziati crede che questo caso sia differente dai precedenti.

“Le stelle di mare sono importanti perché giocano un ruolo chiave nell’ecosistema della West Coast”, ha spiegato Raimondi. “Le stelle di mare si nutrono di cozze, molluschi e altri animali marini più piccoli. La popolazione delle cozze, ad esempio, potrebbe aumentare in modo drammatico alterando in modo significativo conformazione rocciosa della zona”.

Sebbene siano predatori, le stelle marine, a loro volta, costituiscono il cibo di numerosi uccelli, come i gabbiani, e qualche volta delle lontre marine.

Nel tentativo di scoprire cosa stia causando le morti di massa, gli scienziati stanno raccogliendo segnalazioni da parte del pubblico e analizzando diversi campioni di laboratorio al fine di ottenere il sequenziamento genetico delle creature e capire se si tratti di una tossina o di un’infezione. I cittadini sono incoraggiati a segnalare eventuali avvistamenti di stelle marine morte e la loro esatta posizione sui siti dei social media, utilizzando #SickStarfish.

Un cratere gigantesco si apre in Inghilterra nel Derbyshire

Una gigantesca voragine è improvvisamente apparsa in una parte del Peak District nel Derbyshire in Inghilterra.Il sinkhole, che testimoni oculari hanno detto misurare circa 160ft (49m) di larghezza,e 40 di profondita' si e' aperto nel villaggio di Foolow.
Caver Mark Noble, 58 anni, da Eyam, ha detto di aver visto la voragine durante una passeggiata con sua moglie il giorno di Natale, ma suppone che la terra abbia incominciato a collassare il giorno prima.
"Il cratere sta diventando sempre piu' grande, ad occhio sembrerebbe cresciuto del 10% negli ultimi giorni."
Secondo gli esperti questa zona non sarebbe nuova a questi fenomeni, infatti sembra che nel 1970 voragini simili si formarono a circa mezzo miglio dal luogo dell'incidente.







http://www.huffingtonpost.co.uk/2013/12/30/giant-sink-hole-derbyshire-peak-district-foolow_n_4518895.html?utm_hp_ref=uk










Nepal: si aprono 45 voragini e minacciano un intera comunita'

2 dic 2013 - Sono almeno 45 le voragini che sono apparse ad Armala in Kaski distretto del Nepal.Le autorita' hanno dichiarato la zona inagibile ed evacuato 50 famiglie.Le voragini(sinkhole),hanno letteralmente inghiottito intere case e secondo le autorita' rappresentano una minaccia per la vita delle popolazioni locali.Secondo i geologi la zona era stata dichiarata a rischio da uno studio risalente al 1998.L'urbanizzazione selvaggia avrebbe provocato questo disastro.


Italia: disastri innaturali

20 novembre 2013 - di Gianni Lannes - Una cosa è certa: madre Natura non c'entra. Dopo aver colpito le Filippine, ora è toccato alla Sardegna. Un evento meteo straordinario per la sua potenza mirata contro questa magnifica isola ferita dall'uomo, ha ucciso 18 persone. Una cosa mai vista, appunto, artificiale nella sua genesi. Certo, in passato ci sono state abbondanti precipitazioni, ma mai di questa intensità e violenza concentrata verso un obiettivo terrestre.
La causa? Un impulso elettromagnetico lanciato per scatenare un ciclone telecomandato. La realtà ha superato la fantascienza da un pezzo. A rimetterci è solo povera gente.

Lo Stato tricolore non c'è, nonostante la visita di Letta (non dimentichiamolo, mai, affiliato alle organizzazioni terroristiche Bilderberg e Trilateral).

E come al solito va in onda la solita retorica del Belpaese, di tutti i servi velinari di stampa e tv, nonché dei negazionisti che si prostituiscono allo zio Sam o al potente di turno, mentre la popolazione affonda nell'ignoranza.

Una terra insensibile ai terremoti, in alternativa, puoi colpirla dall'alto con una terribile bomba d'acqua. Il tragico risultato non cambia: vittime umane e danni che lo Stato per decreto non risarcirà. E i morti nessuno può resuscitarli. Tutto previsto e prevedibile o meglio, ben pianificato dai nostri "alleati" (padroni). 

Toc toc! La Protezione Civile che ci sta a fare? Ad incassare solo crassi stipendi e indennità? A chi è realmente subordinato questo ente della presidenza del consiglio dei ministri?

Sott'acqua anche parte della Calabria, della Campania e della Puglia. Certo lo Stivale è sempre più fragile, in preda alle crisi idrogeologiche, su cui però si applicano strategie di dominio. Qualcosa di impensabile per i comuni mortali italidioti, tutti tv spazzatura e congegni elettronici ormai protesi dell'identità. Dopo aver definitivamente esautorato il Parlamento da ogni possibilità di controllo si passa a destabilizzare la vita della gente comune. Et voilà: il gioco è fatto. Questione di schemi e di controllo sociale. La paura, in fondo, è la più potente arma di distruzione di massa.

E' sempre antipatico dire l'avevo detto e previsto; ma è così. Nel libro TERRA MUTA ho dedicato il capitolo Belpaese a perdere proprio a tali fenomeni.

La guerra del terzo millennio scatenata dall'uomo in divisa, non è convenzionale: usa le forze di Gaia per distruggere e schiavizzare la vita.

Quando il genere umano si renderà conto che gli Stati Uniti d'America - per conto terzi - stanno distruggendo l'esistenza umana sul globo terrestre, forse sarà troppo tardi.

Draghi ricorda: "Euro? L'Italia ne ha beneficiato più di tutti"

Vallo a dire agli italiani mi verrebbe in mente di dire...signor Draghi affiliato del gruppo bilderberg commissinoe trilaterale al servizio dei Rockfeller...italiani siete circondati da massoni illuminati!!!

5 nov 2013 - “L'Italia è il Paese che più di tutti ha beneficiato dell'entrata in vigore dell'euro”. Lo ha detto Mario Draghi, numero uno della Bce, citando Luigi Spaventa nel corso della giornata organizzata dall'Università Bocconi in memoria dell'economista ed ex ministro scomparso lo scorso gennaio.

“Ora ci preoccupiamo del deficit al 3% – ha aggiunto Draghi, continuando a ricordare il pensiero di Spaventa –, ma quali sarebbero le cifre se fossimo fuori dall’Eurozona? E che dire dell'inflazione da euro che in Italia ha offuscato la popolarità della nuova moneta? Pur se la conversione ha offerto l'occasione per un balzo dei prezzi, chiediamoci piuttosto perché altrove lo stesso evento non abbia prodotto lo stesso effetto, o lo abbia prodotto in misura minore. La risposta forse non è difficile: minore concorrenza, liberalizzazioni mai compiute, protezioni garantite a corporazioni interessate e a settori inefficienti. Questi, e non quelli dell'euro, sono i costi che continuiamo a sopportare”.

Forte terremoto M 6.7 nel Pacifico meridionale


25 ottobre 2013 - Una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.7 della scala Richter) ha fatto tremare l'oceano Pacifico meridionale a largo delle isole Sandwich.L'evento avvenuto ad una profondita' ipocentrale di 20 km e' stato locallizzato a 4244 km a SE da Buenos Aires, Argentina.Nessun allarme tsunami e' stato diramato.
http://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=340680

Misterioso suono notturno tiene sveglia un’intera città

Le autorità inglesi non riescono a capire l’origine del misterioso suono che ormai da alcuni mesi tiene sveglio l’intero quartiere portuale di Southampton Water. I residenti sono ormai esasperati, con alcuni che passano la notte da famiglie e parenti, ed altri che invece prenderebbero regolarmente sonniferi per riuscire a dormire.

Nella città c’è un grande polo industriale, che è il principale sospettato per la generazione del rumore, ma non è stata identificata la specifica fabbrica che causa il rumore, che inizia intorno alle 10 di sera per durare diverse ore.

Un portavoce spiega: “Le lamentele riguardano un rumore simile ad un drone a bassa frequenza, che si verifica durante la notte da diversi mesi. Come conseguenza delle molte industrie presenti nella Waterside area, l’agenzia per l’ambiente e il New Forest District Council stanno lavorando assieme per capire le cause del rumore”.

Read more: http://notizie.delmondo.info/2013/10/23/misterioso-suono-notturno-tiene-sveglia-unintera-citta/#ixzz2iXVJpHwM

Enorme voragine si apre nella Contea di Wallace, Kansas

La gente del posto non sa spiegarsi il motivo di un enorme voragine che si è aperta nella Contea di Wallace, una Contea dello Stato del Kansas, i residenti della piccola comunità del Kansas occidentale non possono credere a ciò che vedono.
Qualcosa di inspiegabile è accaduto e ha lasciato tutti stupiti, all’inizio era solo una voce a Wallace County fino a quando non hanno visto con i propri occhi quello che sta accadendo.
Un vero e proprio Sinkhole quello che si può osservare, un enorme buco con conseguente slittamento dei terreni, ovvero di 200 metri di larghezza e 90 metri di profondità, le persone sono sorpresi dalla dimensione del foro che è apparso durante la notte.
Enorme voragine si apre nella Contea di Wallace, Kansas

Indonesia: si apre una crepa di mezzo km. Danneggiate molte case


25 luglio 2013 - L'Indonesia  spesso e' colpita da dissesti geologici ed improvvise frane l'ultimo e' accaduto nel villaggio di Grujugan a  7 km da Pamekasan City.L'incidente sembra avvenuto intorno alle 4:30 del pomeriggio Una imponente crepa lunga mezzo km si e' formata che ha coinvolto numerose abitazioni rendendole inagibili.
Guarda le foto

Un gigantesco sinkhole si apre ad Oklahoma City dopo il tornado!


3 giugno 2013 - Non c'è pace per Oklahoma City, capitale dell'omonimo stato americano, colpita e piagata dai violenti fenomeni atmosferici che si sono succeduti durante tutta la fine del mese di maggio. Un'enorme voragine si è aperta in strada, proprio a causa delle forti piogge portate dal passaggio di un nuovo tornado. Sono stati già 200 i residenti evacuati, in un quartiere vicino la zona colpita, mentre la situazione proprio sulle strade si fa sempre più drammatica; decine gli incidenti e migliaia di automobilisti rimasti bloccati.

Translate

Post più popolari

@mondonewslive. Powered by Blogger.